
A cura della Dott.ssa Silvia Modolo
L’agopuntura può essere utilizzata in diversi modi in odontoiatria per alleviare il dolore, ridurre l’ansia e favorire il recupero post-operatorio. Ecco alcuni modi in cui l’agopuntura può essere applicata in odontoiatria:
- Alleviare il dolore: L’agopuntura può essere utilizzata per ridurre il dolore durante procedure odontoiatriche come l’estrazione dei denti, la pulizia profonda o la preparazione per una protesi. Gli aghi vengono posizionati strategicamente per stimolare i punti di agopuntura che aiutano a bloccare le vie del dolore.
- Gestione dell’ansia: Molte persone provano ansia o paura durante le visite odontoiatriche. L’agopuntura può essere utilizzata per ridurre l’ansia e favorire una sensazione di calma prima e durante il trattamento.
- Controllo dell’infiammazione: Dopo interventi odontoiatrici come l’estrazione dei denti o l’impianto di protesi, l’agopuntura può essere utilizzata per ridurre l’infiammazione e accelerare il processo di guarigione.
- Controllo del sanguinamento: L’agopuntura può essere utilizzata per aiutare a controllare il sanguinamento durante e dopo interventi chirurgici odontoiatrici, riducendo il rischio di complicazioni emorragiche.
- Gestione del dolore cronico: Per i pazienti con dolore cronico associato a condizioni come la disfunzione temporomandibolare (DTM), l’agopuntura può essere parte di un trattamento multimodale per gestire il dolore a lungo termine.