Simone Kravos e Francesco Guadagno hanno ambiti di formazione molto simili: dopo la laurea con Lode presso l’Università Degli Studi di Trieste, si sono perfezionati entrambi in Parodontologia e Chirurgia Avanzata Preimplantare del Seno Mascellare.

Praticano tecniche ricostruttive e protesiche estetiche metal free, chirurgia piezoelettrica e tecniche minimamente invasive di ricostruzione ossea, implantologia a carico immediato e tecniche computer guidate.

Sono Soci di: Sidp, Società Italiana di Parodontologia, e ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani.

Il team

Il Dott. Francesco Guadagno, dentista, è nato a Trieste il 4 gennaio 1981.Luglio 2000 – consegue il diploma di maturità scientifica presso il Liceo “G.Oberdan” di Trieste.

15 novembre 2005 – laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universita`degli Studi di Trieste , con il punteggio di 110/110 e Lode.
Titolo della tesi in chirurgia orale: “Controllo del sanguinamento postoperatorio nei pazienti in terapia anticoagulante. Utilizzo sperimentale del Platelet Rich Plasma (PRP).”
29 novembre 2005 – superamento dell’ Esame di Stato e abilitazione alla professione di Odontoiatra con punteggio di 20/20.
16 dicembre 2005 premiato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste per il curriculum studiorum, in occasione del Quarantennale della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Trieste.
16 gennaio 2006 – iscrizione all’Ordine dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri di Trieste.
Anno 2006 – ha lavorato come odontoiatra, in Germania, presso lo studio dentistico associato Dr.med.dent Stefan Fleisz & Dr.med.dent. Bettina Köhl (Certificazione di qualità ISO 9001-2000).
5-8 aprile 2006 – In occasione del 13° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria a Roma, relazione e presentazione poster riguardante la chirurgia orale dal titolo: “Controllo del sanguinamento postoperatorio nei pazienti in terapia anticoagulante. Utilizzo sperimentale del Platelet Rich Plasma (PRP).”
Anno 2008 – corso annuale di perfezionamento in Parodontologia presso l’Università degli Studi di Trieste.
Già Membro della Società Italiana ed Internazionale di Biodinamica Cervico – Dento – Facciale (SIB), della Fondazione CAMLOG di implantologia e dell’AMNCO (Associazione Medicine Non Convenzionali in Odontoiatria).
Socio ANDI dal 2003, dal 2009 “Esperto e formatore ANDI in problematiche di salute e sicurezza”.
Da marzo 2010 membro del consiglio direttivo ANDI Trieste con l’incarico di segretario provinciale.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e congressi in Italia e all’estero in terapia conservativa ed estetica degli elementi dentari, endodonzia, parodontologia, protesi ed implantologia. Si interessa inoltre delle problematiche relative alla masticazione e alla postura.
Dal 2011 socio dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
Eletto nel mese di febbraio 2011 alla carica di segretario sindacale all’interno del Consiglio Esecutivo dell’ANDI di Trieste.
Consegue nell’anno accademico 2013 – 2014 presso l’Università degli Studi di Trieste il “Corso di perfezionamento in chirurgia del seno mascellare a fini implantoprotesici”.
Da dicembre 2020 consigliere del Consiglio Esecutivo Andi Trieste.
Socio SIdP – Società Italiana di Parodontologia.

Il Dott. Simone Kravos, dentista a Trieste, consegue la maturità scientifica a Trieste, al Liceo Scientifico G. Galilei nel 1994. Nello stesso anno supera l’esame di ammissione al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e nel novembre 1999 si laurea con la votazione di 110/110 e lode.

Inizia subito la sua attività lavorativa in Friuli. Nei primi tre anni, muovendosi tra diversi studi tra le province di Gorizia, Udine e Pordenone, ha la fortuna di provare diverse realtà lavorative e di fare propri approcci alla professione e tecniche di lavoro diversi. Contemporaneamente frequenta un elevato numero di corsi post-laurea per approfondire la conoscenza ed aggiornare i concetti acquisiti all’università nelle varie branche odontoiatriche (conservativa, endodonzia, protesi, parodontologia, implantologia), seguendo anche alcuni corsi con alcuni tra i più accreditati professionisti italiani (Dott. L.Vanini, Prof. L.Trombelli, Dott. P.Cortellini, Prof. G. Zucchelli, Prof. T.Vercellotti, Dott. P.Mareschi).

Verifica ben presto che la parodontologia e l’implantologia solo le branche che lo affascinano di più; l’attività lavorativa e gli studi cominceranno col tempo a concentrarsi sempre più in queste direzioni.

Nel 2007 approfondisce la conoscenza della gnatologia e delle problematiche dell’articolazione temporo-mandibilare a Bologna con il Prof. Toti.

Nel 2008 consegue il Perfezionamento in Parodontologia all’Università degli Studi di Trieste.

Nel 2009 lo Studio cambia volto con la sostituzione della Dott.ssa Corrado ad opera del Dott. Francesco Guadagno.

Socio SIdP – Società Italiana di Parodontologia.

Il Dott. Michele Ceschi è nato a Udine il 16/12/1980.

  • Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria a pieni voti (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Trieste nell’anno accademico 2005/2006.
  • Abilitato alla professione di Odontoiatra nel 2005 ed iscritto all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Udine.
  • Specializzato in Ortognatodonzia nel 2009 a pieni voti (50/50 e lode) presso l’Università degli Studi di Trieste nell’anno accademico 2008/2009
  • Dal 2006 al 2009 svolto attività assistenziale presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell’Università degli Studi di Trieste in qualità Medico Ospite.
  • Dall’anno accademico 2006 al 2009 svolto presso la S.C. di Clinica Odontoiatrica e Stomatologica attività di supporto e assistenza nel tirocinio clinico agli studenti del del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
  • Attività di collaboratore “tutor”, nell’ambito della clinica ortodontica nel 2008 e 2009 presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell’Università degli Studi di Trieste.
  • Attività di collaboratore “tutor”, nell’ambito della clinica ortodontica 2009-10 presso la Clinica Odontoiatrica e Stomatologica dell’Università degli Studi di Trieste.
  • Professore a contratto dal 2010 preso la scuola di specializzazione in Ortognatodonzia Università degli studi di Trieste.
  • Socio ANDI dal 2006, socio dell’European Orthodontic Society dal 2009.
  • Ha partecipato con lavori clinici e di ricerca a numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali.
  • Pratica in modo esclusivo l’ortodonzia.
  • Denise si è laureata in Odontoiatria in Brasile e subito dopo ha conseguito il titolo di Specialista, Master e Dottore di ricerca in Endodonzia.
  • Ha insegnato per 15 anni la materia di Endodonzia nel corso di laurea e post laurea in Brasile, quando ha avuto l’opportunità di sviluppare una carriera scientifica essendo autrice e co-autrice di vari articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali.
  • Sempre stata appassionata della estetica del viso e, nel 2016, ha iniziato a studiare e fare corsi specifici e poi non l’ha mai smesso perché considera che la salute è “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità” (OMS).
  • Ha partecipato di diversi corsi di formazione in Estetica del Viso come tossina botulinica (“botox”), filler labbra, filler zigomi, filler “full-face” e biorivitalizzazione viso (Sculptra, Radiesse, Karisma, Prophilo) e correzione degli inestetismi della zona periorale.
  • Dal 2016 al 2019 ha svolto il ruolo di coordinatrice del corso di Laurea in Odontoiatria in Brasile quando inserisce nel curriculum del corso di laurea la materia “Armonizzazione Orofacciale” come una introduzione alla branca della medicina estetica del viso in Odontoiatria.
  • Ha sempre desiderato vivere le sue origini italiane e nel 2022 ha conseguito la laurea in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Trieste (UniTS).
  • In ambito clinico odontoiatrico si occupa di EndodonziaOdontoiatria Conservativa e Medicina Estetica del Viso, valorizzando l’armonia tra il viso e il sorriso.

Laureata in Igiene Dentale nel 2008 con votazione 110/110 presso l’Università degli Studi di Trieste, ha costantemente partecipato a corsi di aggiornamento con particolare interesse verso le nuove tecnologie, tra le quali anche la laserterapia.
Si occupa di parodontologia, ma anche di estetica e di cariologia clinica, di cui è appassionata. Il cosante aggiornamento le permette di individuare e gestire il profilo clinico di ogni singolo paziente gestendone le criticità ed aiutandolo a ritrovare la salute orale, che è fondamentale come prevenzione e mantenimento della salute generale dell’individuo.
Dal 2022 è diventata Trainer GBT per insegnare ai professionisti del dentale un nuovo approccio alla seduta di igiene orale – la Guided Biofilm Therapy – che coniuga innovazione e comfort in un’unica pratica mini invasiva che permette di ottenere i più alti livelli di efficienza nella gestione del biofilm.

Il Dottor Ruzzier Luca nasce a Trieste il 01/04/97.

Consegue il diploma di maturità presso il liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trieste.

Si laurea in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Trieste nel 2020 con una tesi sperimentale intitolata “Nuova classificazione delle malattie e condizioni dei tessuti parodontali e perimplantari”.

Svolge attività di tipo collaborativo come igienista dentale presso Studi Dentistici privata Trieste.

Si mantiene costantemente aggiornato per svolgere la propria professione seguendo le più recenti evidenze scientifiche.

La Dott.ssa Erika Russi nasce a Trieste il 12/02/1982.

Consegue il diploma di maturità presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “L. Galvani” di Trieste.

Laureata il 12/11/2008 in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Trieste, riceve lo stesso giorno anche l’abilitazione all’esercizio della professione di igienista dentale.

Svolge attività di tipo collaborativo come igienista dentale presso Studi Dentistici privati della regione.

È tutor responsabile dal 2009 presso il Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli studi di Trieste.

È professore a contratto dal 2010 presso il Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli studi di Trieste.

Ha seguito numerosi corsi e congressi nell’ambito dell’igiene e prevenzione delle patologie del cavo orale.